TREKKING A RESIA
CAMINARE A RESIA VAL VENOSTA
Sentiero panoramico Belpiano - Malga San Valentino
Questa facile escursione, che porta dalla Malga San Valentino a Belpiano, è ideale per gli amanti della natura e per le famiglie, con il suo panorama fantastico sui ghiacciai delle Ötztaler Alpen e la sua meravigliosa fauna e flora. Da San Valentino si può raggiungere la Malga anche con la cabinovia.
Partenza: stazione monte Belpiano
Altitudine: 170 m
Arrivo: stazione monte Haider Alm
Durata: 3h

visualizzare tour sulla piantina
Escursione a Plamort
E’ un’escursione poco difficile, ma con un panorama indimenticabile. Si parte dal paese nuovo di Resia in direzione del parcheggio del campo sportivo, si passa davanti alla sorgente dell’Adige e si continua per il sentiero n. 2 in leggera salita fino a raggiungere la Rossbodenalm (chiusa). Da lì si continua per la pista 1A fino al punto più alto. Dopo 15 minuti arriverete allo sbarramento anticarro risalente al 1938 (Panzersperre). Dopo questa breve “deviazione” si fa ritorno al sentiero 1A, che ci riporta tranquillamente in direzione sud verso il Klopairhof. Poco prima di raggiungere il maso si incontra il sentiero 1 che permette di ritornare a Resia.
Partenza: Campo Sportivo Resia
Altitudine: ca. 500 m
Arrivo: Resia
Durata: ca. 2h 40min

VISUALIZZARE TOUR SULLA PIANTINA
Reschner Alm
Dal margine del paese di Resia (1497 m) si segue il segnavia 5 (indicazione “Reschner Alm”): la prima mezz’ora si procede tra i prati sulla stradina per Fallierteck, fino a trovare a destra l’inizio del sentiero 5 (1.650m circa, segnaletica). Si imbocca questo sentiero e si sale nel bosco o al limite dei pascoli, in parte a tornanti, fino alla malga Reschner Alm (2020 m, con posto di ristoro; da Resia 1 ora e 30 minuti).
Partenza: Resia
Altitudine: 480 m
Durata salita: 1h
Arrivo: Malga Reschner Alm
Lunghezza: 6,6 km
Escursione alla Malga Melago
Con l’auto si raggiunge la fine della Vallelunga, Melago, dove si trova un grande parcheggio. Da qui si può passeggiare fino alla Malga Melago (segnavia n.5), ammirando lo splendido panorama della Vallelunga
(45 minuti).
Partenza: Endstation Langtaufers
Altitudine: 150 m
Arrivo: Malga Melago
Durata: ca. 45 min
sentiero facile; adatto per famiglie con passeggino e bambini
Resia - Piz Lad
Il Piz Lad è una cima di confine, trovandosi tra l’Italia e la Svizzera. L’escursione in cima al Piz Lad è una delle più belle e più spettacolari della zona di Resia.
Partenza: Resia
Altitudine: 1280 m
Condizione: *****
Arrivo: Piz Lad
Durata: 3h
Panorama: *****

VISUALIZZARE TOUR SULLA PIANTINA
Al Grüner See e al Schwarzer See
La passeggiata ai laghi Grüner See e Schwarzer See non vi deluderà: immersi in una natura intatta, questi due specchi d’acqua montani offrono ai visitatori una flora e una fauna davvero speciali, da ammirare in particolare le ninfee bianche del Schwarzer See, perché non vi è un luogo più alto nelle Alpi in cui è possibile ammirarne la fioritura.
Partenza: Mutzkopf Lift
Altitudine: 938 m
Arrivo: Nauders
Durata: ca. 5h, sentiero facile

VISUALIZZARE TOUR SULLA PIANTINA